Chiesa di Sant’Angelo alla Ginestra

L’odierna chiesa di Santa Croce, in località La Ginestra a Montevarchi, è tutto quello che rimane del ben più famoso ed importante monastero di Sant’Angelo alla Ginestra le cui vicende politico-religiose segnarono la storia montevarchina, come quella di tutte le altre comunità circostanti, a partire dal VII secolo e fino a tutto il ‘700. La chiesa era in realtà l’oratorio di un monastero detto di Sant’Angelo, ossia San Michele l’angelo per antonomasia, e di regola benedettina.

[Foto: Emiliano Burzagli – <span class=”int-own-work” lang=”it”>Opera propria</span>, Pubblico dominio, <a href=”https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4426091″>Collegamento</a>]

Autore dell'articolo: Montevarchi Cultura 52025

Associazione di Promozione SOCIALE no-profit iscritta al R.U.N.T.S.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.