Apre la scuola di ballo al Circolo Stanze Ulivieri

NASCE A MONTEVARCHI L’ACCADEMIA DI TANGO E L’ISTITUTO MUSICALE ALBÉNIZ
Iscrizioni aperte dal 10 settembre. Alle Stanze Ulivieri lezioni di musica, corsi, serate di ballo e spettacolo per tutte le età
L’inaugurazione il 29 settembre.
Le Stanze Ulivieri cambiano veste. Dal mese di ottobre lo storico Palazzo di Piazza Garibaldi ospiterà l’Accademia di Tango argentino e l’Istituto musicale Albéniz aprendo le porte al mondo della didattica nelle discipline del ballo e della musica. Una ventata di aria fresca a passi di tango, musica, concerti e intrattenimento ma anche lezioni e corsi per qualsiasi livello e per tutte le età. La struttura di Palazzo Ulivieri è stata scelta dagli organizzatori locali (IKO) proprio perché ricorda un piccolo conservatorio di musica con ampie aule ai piani superiori e il grande salone al primo piano, ideale per la pratica del tango e del ballo in genere. “Abbiamo cercato di soddisfare le numerose richieste dei valdarnesi costretti a doversi spostare a Firenze per frequentare le Milonghe serali. Inizialmente avevamo pensato ad una proposta culturale legata solo al Tango Argentino ma, vista la disponibilità di ulteriori spazi di Palazzo Ulivieri, abbiamo considerato l’opportunità di allargare l’offerta didattica ad un Istituto musicale che raccogliesse tutte le discipline, finora non presente a Montevarchi“ afferma Fabio Galadini referente dell’organizzazione.
L’Accademia di tango argentino. Da ottobre la città di Montevarchi si prepara a diventare il centro del tango per tutti gli appassionati della vallata. Le serate offriranno momenti di svago e relax anche a chi desidera solo ascoltare il tango, seduti in sala o ai tavoli del “TangoBar” con drink, aperitivi, brioches e sorbetto della mezzanotte. Gli argentini Celeste Rey e Sabastian Nieva, premiati nel 2009 al “Campionato Mondiale di Tango di Buenos Aires” e Maestri nello staff al “Secondo encuentro Federal di Tango”, saranno il cuore pulsante dell’Accademia. Prevista anche una “Open Week” dal 25 settembre con lezioni di prova gratuite e “Pratica guidata” per tutti. Ampia offerta tra lezioni, corsi, stage e milonghe pomeridiane o fino a tarda notte, animate da musiche dal vivo con le migliori selezioni di tandas mai scontate e banali.
L’Istituto Musicale Albéniz. Un’ampia offerta arriva anche dall’Istituto Musicale Albéniz che prevede 20 classi: 14 di strumento individuale, 3 di canto (opera, canto moderno e canto corale) e 3 riservate alla composizione moderna, musica d’insieme e band. Il progetto si avvale della collaborazione del “Corpo Musicale G. Puccini”, istituzione storica di Montevarchi, che sarà responsabile della sezione bandistica dell’Istituto. La sinergia tra l’Istituto Musicale Albéniz e il Corpo della banda G. Puccini, rappresenta un’offerta unica nel panorama didattico del territorio perché unisce le passioni più variegate di chi desidera aprirsi al mondo della musica. L’offerta formativa dell’Istituto pone particolare attenzione al mondo dell’infanzia (3 – 6 anni) con la presenza fissa di una maestra attiva nella scuola primaria oltre a quella di un professore di musica. Grande attenzione sarà riservata anche alla musicoterapia con la presenza di un educatore professionale e/o di un musicoterapista per bambini con disabilità. L’Istituto vuole essere inoltre un punto di riferimento per persone della terza età con varie problematiche (malattia di Parkinson, perdita di memoria etc) coinvolte in attività specifiche sotto la supervisione di un esperto.
L’inaugurazione si terrà sabato 29 settembre alle ore 17.00. L’invito è aperto a tutti.
Iscrizioni dal 10 settembre. Orario segreteria: ma-mer-gio Ore 17.00/19.00
Stanze Ulivieri, piazza Garibaldi, 1 – Montevarchi
iscrizioni e prenotazioni: 334.8180626 www.tangoemusica.com

Dettagli evento


Data: 2018-09-29

Autore dell'articolo: Montevarchi Cultura 52025

Associazione di Promozione SOCIALE no-profit iscritta al R.U.N.T.S.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.