Museo di Arte Sacra della Collegiata di San Lorenzo

Situato nel cuore di Montevarchi, il Museo d’Arte Sacra è adiacente l’insigne Collegiata di San Lorenzo definita “uno degli esempi più belli di barocchetto toscano”.
Dal 1973, anno della sua fondazione, il Museo raccoglie e conserva opere di rara bellezza quali sculture, affreschi, oggetti di finissima oreficeria, arredi sacri, reliquari e codici miniati.

Tra questi spiccano, oltre che per importanza storica e artistica anche per unicità di reperto, oggetti liturgici e opere commissionati dalla locale Fraternità del Sacro Latte costituitasi nel XV secolo in seguito al dono della reliquia, appartenuta all’imperatore di Costantinopoli e poi al re di Francia Luigi IX, da parte del conte Guido Guerra.

Il tempietto robbiano conservato nel Museo di Arte Sacra della Collegiata di San Lorenzo, a Montevarchi

In particolare nel Museo è conservato il cosiddetto “tempietto robbiano”, attribuito ad Andrea della Robbia e alla sua bottega. Decorato con terrecotte invetriate realizzate dall’attivissima bottega fiorentina dei della Robbia, il tempietto è stato realizzato tra la fine del sec. XV e gli inizi del XVI. Originariamente concepito come elemento principale della Cappella del Latte ospitata nella Collegiata, il tempietto fu smantellato in occasione dei rifacimenti settecenteschi.

Orario:

Giovedì ore 10,00 – 12,00 Sabato e Domenica ore 10,00 – 12,00 / 16,00 – 18,00

Biglietto intero: 3,00 euro – Ridotti:  1,00 euro – Gratuito: over 65 anni

Indirizzo:

Via Isidoro Del Lungo, 4 52025 Montevarchi (Ar)

Tel.+39 055 980468 Email: museo.artesacrasanlorenzo@gmail.com

(Foto di copertina di Emiliano Burzagli – Emiliano Burzagli, Pubblico dominio, <a href=”https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4447618″>via Wikipedia</a>)

Museo di Arte Sacra della Collegiata di San Lorenzo

Via Isidoro del Lungo, 4, Montevarchi, 52025 AR, Italia

Via Isidoro del Lungo, 4, Montevarchi, 52025 AR, Italia

Autore dell'articolo: Montevarchi Cultura 52025

Associazione di Promozione SOCIALE no-profit iscritta al R.U.N.T.S.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.